
È rimasto poco tempo
Disegno eseguito con matita pastello della Conté a Paris della serie PierreNoir su carta Fabriano liscia 33×48. Ho copiato l’immagine da una foto presa da
Christopher Allen Lloyd (Stamford, 22 ottobre 1938) è un attore statunitense.
Dopo aver cominciato a recitare in teatro sul finire degli anni sessanta, esordì al cinema in Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975), diretto da Miloš Forman. Fu scritturato per il ruolo di Jim Ignatowski nella serie televisiva Taxi, che interpretò tra il 1978 ed il 1983, che gli fece vincere due Emmy Award. Dopo alcuni ruoli cinematografici secondari, interpretò Emmett “Doc” Brown, il co-protagonista della trilogia di Ritorno al futuro (1985, 1989 e 1990), al fianco di Michael J. Fox. Nel 1984, recitò in Star Trek III – Alla ricerca di Spock e nel 1988, prese parte a Chi ha incastrato Roger Rabbit, nel ruolo del giudice Morton, l’antagonista principale del film. Nel 1991 e nel 1993 interpretò il ruolo di Zio Fester ne La famiglia Addams e nel suo sequel………https://it.wikipedia.org/wiki/Christopher_Lloyd
(Schizzo a penna veloce per familiarizzare con il soggetto)
Disegno eseguito con Matita carboncino Contè a Paris della serie Pierre Noir su Carta Fabriano liscia 24×33 cm. Molto interessante la foto originale sia per la bellezza del chiaroscuro che modella la profondità dell’immagine sia del soggetto rappresentato il cui viso mostra i segni del tempo e richiama alla mente l’espressione di Lloyd nei suoi film di maggior successo (l’eccentrico scienziato di “Ritorno al futuro” o l’intelligente “folle” di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”) . Un espressione che sembra scrutare nella realtà alla ricerca dell’idea brillante che ti risolve il “problema”.
Amo questa tecnica per la sua semplicità e per le possibilità espressive che mi offre adattandosi al mio modo di procedere che si basa su continui aggiustamenti tra il mettere e togliere pigmento fino ad arrivare a un risultato che soddisfa il mio gusto estetico.
Disegno eseguito con matita pastello della Conté a Paris della serie PierreNoir su carta Fabriano liscia 33×48. Ho copiato l’immagine da una foto presa da
Disegno eseguito con matita pastello della Contè a Paris serie Pierre Noir nelle varie gradazioni su un foglio di carta Fabriano liscio di dimensioni 33×48.
Disegno di giovane donna eseguito con matita grafite su un anonimo foglio liscio di dimensioni 21×29 cm. Pubblicato anche sui social con lo stesso titolo
Dipinto a olio su supporto di MDF (Medium-density fibreboard, traducibile come “pannello di fibra a media densità”, è un derivato del legno) preparato con gesso acrilico
Dipinto nel mese di gennaio 2018 a olio su supporto di MDF (Medium-density fibreboard, traducibile come “pannello di fibra a media densità”, è un derivato del legno) preparato con gesso acrilico di dimensioni 50×70.
Ragazza Afghana
pastello seppia su carta 48X33.
Ragazza afgana è una celebre fotografia scattata da Steve McCurry nel 1984, e successivamente pubblicata sulla copertina della rivista National Geographic Magazine del numero di giugno 1985. L’immagine divenne una sorta di simbolo dei conflitti afgani degli anni ottanta.