
Christofer Loyd
Christopher Allen Lloyd (Stamford, 22 ottobre 1938) è un attore statunitense. Dopo aver cominciato a recitare in teatro sul finire degli anni sessanta, esordì al cinema in Qualcuno volò sul nido del
Disegno eseguito con matita Seppia della Contè a Paris su carta Fabriano liscia di dimensioni 33×48.
Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967), è stato un attore, commediografo, poeta, paroliere, sceneggiatore e filantropo italiano. Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.
Nato Antonio Vincenzo Stefano Clemente da Anna Clemente (Palermo, 2 gennaio 1881 – Napoli, 23 ottobre 1947) e da Giuseppe de Curtis (Napoli, 12 agosto 1873 – Roma, 29 settembre 1944), fu adottato nel 1933 dal marchese Francesco Maria Gagliardi Focas di Tertiveri.
https://it.wikipedia.org/wiki/Tot%C3%B2
Ho voluto omaggiare con questo ritratto il grande Totò così come feci anni fa con Eduardo, un altro grande e rappresentativo personaggio di una condizione che chiamo “napoletanità”. Uno modo di essere che affonda le sue radici nella complessa storia della mia città: Napoli. Una città che attraverso i secoli ha creato nella stratificazione del carattere del popolo napoletano delle particolari caratteristiche non riscontrabili in altre parti del mondo, una ricchezza e una povertà ( non solo economica ma maggiormente spirituale) che si manifesta a tutti i livelli dell’esistenza, dai più bassi alle più alte espressioni artistiche che l’Umanità può esprimere. Totò è una di queste espressioni orientate alla comicità. Il disegno è stato eseguito con una matita pastello della Contè a Paris di color seppia che crea un atmosfera antica come in una foto d’altri tempi.
Christopher Allen Lloyd (Stamford, 22 ottobre 1938) è un attore statunitense. Dopo aver cominciato a recitare in teatro sul finire degli anni sessanta, esordì al cinema in Qualcuno volò sul nido del
Disegno eseguito con matita pastello della Conté a Paris della serie PierreNoir su carta Fabriano liscia 33×48. Ho copiato l’immagine da una foto presa da
Disegno eseguito con matita pastello della Contè a Paris serie Pierre Noir nelle varie gradazioni su un foglio di carta Fabriano liscio di dimensioni 33×48.
Disegno di giovane donna eseguito con matita grafite su un anonimo foglio liscio di dimensioni 21×29 cm. Pubblicato anche sui social con lo stesso titolo
Dipinto a olio su supporto di MDF (Medium-density fibreboard, traducibile come “pannello di fibra a media densità”, è un derivato del legno) preparato con gesso acrilico
Dipinto nel mese di gennaio 2018 a olio su supporto di MDF (Medium-density fibreboard, traducibile come “pannello di fibra a media densità”, è un derivato del legno) preparato con gesso acrilico di dimensioni 50×70.
Ragazza Afghana
pastello seppia su carta 48X33.
Ragazza afgana è una celebre fotografia scattata da Steve McCurry nel 1984, e successivamente pubblicata sulla copertina della rivista National Geographic Magazine del numero di giugno 1985. L’immagine divenne una sorta di simbolo dei conflitti afgani degli anni ottanta.
Sguardo Disegno con penna #Bic su foglio #fabriano 20×14 cm Facebook Twitter LinkedIn